→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Stefano Schiapparelli è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 25Entità Multimediali , di cui in selezione 9 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 46

Brano: [...]i parentela intessuti fra le due popolazioni limitrofe, determinarono una larga partecipazione degli italiani alla Resistenza francese di questa regione.

Fin dailoccupazione delle Alpi Marittime da parte dell’esercito italiano (1940), i centri dell’antifascismo italiano di Marsiglia, Mentone e Nizza avevano sviluppato un’intensa propaganda tra i soldati, mirante a suscitare la ribellione contro il fascismo: Marino Mazzetti, Giuliano Pajetta e Stefano Schiapparelli ne erano stati i più attivi organizzatori; e Italo Nicoletto ed Emilio Sereni erano stati, per questo, arrestati e torturati ad Antibes, infine condannati (sotto il governo Badoglio) a 20 anni di reclusione. Dopo T8.9.1943 gli italiani parteciparono alla Resistenza di questa regione in misura molto più ampia, e numerosi furono i caduti.

Italiani nel maquis

Il 7.7.1944 il comunista italiano Angelo Grassi, già volontario garibaldino in Spagna e diventato organizzatore dei Francstireurs partisans (F.T.P.) nella Costa Azzurra, dopo aver partecipato a numerose azioni fu catturato con il part[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 84

Brano: [...]nti nell’emigrazione. La vita degli « illegali » si svolgeva pertanto tra le mura di qualche appartamento, le corse agli appuntamenti, le riunioni tra pochi compagni e i viaggi in Italia.

Tra coloro che diressero più a lungo il lavoro legale tra l’emigrazione antifascista in Francia, in Belgio e nel Lussemburgo, si ricordano Giuseppe Berti, Giulio Cerreti, Domenico Ciufoli, Giuseppe Dozza, Giovanni Germanetto, Mario Montagnana, Paolo Robotti, Stefano Schiapparelli, Adamo Zanelli. Tra questi, alcuni alternarono il lavoro neH’emigrazione con l’attività clandestina in Italia.

Attività antifascista all’estero

L’attività dell’antifascismo all’estero consisteva essenzialmente nello sviluppo di una campagna propagandistica permanente contro il fascismo, la sua politica e il regime dittatoriale instaurato in Italia. Ogni raggruppamento politico pubblicava giornali, periodici e libri che venivano diffusi in tutti i centri della emigrazione italiana in Francia, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, e fatti arrivare in Inghilterra e negli Stati Uniti. Negli Stati [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 642

Brano: [...] militari. Nel marzo 1945, alla vigilia dell’insurrezione nazionale, I triumvirati risultarono così composti: in Piemonte, da Giorgio Amendola (responsabile), Francesco Scotti e Giovanni Nicola; in Lombardia, da Giuseppe Alberganti, Gaetano Chiarini e Pietro Vergani; in Emilia, da Ilio Barontini, Giuseppe Dozza e Alfeo Corassori; in Liguria, da Remo Scappini, Giovanni Parodi e Carlo Far ini; nel Veneto, da Giordano Pratolongo, Benvenuto Santus e Stefano Schiapparelli.

Dal 5 al 7.11.1944 ebbe luogo a Milano una Conferenza dei triumvirati insurrezionali, nel corso della quale vennero discussi due rapporti: un rapporto politico tenuto da L. Longo (« Per la resistenza e l’insurrezione nazionale ») e uno organizzativo, svolto da P. Secchia (« Un partito comunista più forte per potenziare la Resistenza e dare slancio all’insurrezione nazionale »). L’1112 marzo 1945 si svolse, sempre a Milano, una riunione allargata della direzione del partito, alla quale parteciparono, oltre ai membri in sede, una parte dei componenti i triumvirati insurrezionali. I temi del[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 676

Brano: [...]are la lotta contro il regime dittatoriale. I Gruppi di lingua costi

tuivano così l’elemento più attivo e il perno delle più importanti iniziative organizzate contro il fascismo dalle diverse associazioni di massa.

Alla direzione dei Gruppi italiani si susseguirono, nel corso degli anni: Ennio Gnudi, Francesco Leone, Mario Montagnana, Melchiorre Vanni, Giulio Cerreti, Renato Bitossi, Paolo Robotti; tra i loro quadri più attivi si ricordano Stefano Schiapparelli (espulso da vari paesi per la sua combattività), Teresio Testa, Vitale Giambone e Quinto Battistatta.

I Gruppi di lingua italiana pubblicarono alcuni periodici, per lo più settimanali, che però erano costretti a cambiare frequentemente testata perché le autorità francesi, volendo mantenere buoni rapporti col governo di Mussolini, non permettevano le loro campagne propagandistiche contro il fascismo e spesso li sopprimevano. Tra i fogli più diffusi e che resistettero più a lungo si ricordano: La Vie prolétarienne e la Riscossa, a Parigi;

II Riscatto, in Belgio.

Analogamente a quanto a[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 195

Brano: [...]tualmente continuano a operarvi numerose aziende laniere (filature, tessiture, finissaggi) che costituiscono l’attività produttiva locale più importante.

Centro antifascista

Durante il periodo fascista operarono a Occhieppo Inferiore attivi gruppi di antifascisti, soprattutto legati all'organizzazione clandestina del P.C.I.. Alcuni di essi, come Anna Pavignano (v.) e Rosina Corona (v.), furono condannati dal Tribunale Speciale; altri, come Stefano Schiapparelli e Annibaie Caneparo (v.), dovettero emigrare all’estero per sfuggire aU'arresto e alle persecuzioni fasciste.

Dopo T8.9.1943 i giovani del comune, nella loro grandissima maggioranza, parteciparono alla lotta partigiana militando nelle formazioni della V e della VII Divisione Garibaldi, operanti rispettivamente sulla Serra e nel Canavese.

I primi nuclei di queste formazioni garibaldine sorsero fin dal novembre 1943, dopo una riunione tenutasi a Occhieppo Inferiore per iniziativa di Annibaie Caneparo e alla quale partecipò Piero Pajetta [Nedo).

Nel corso della Guerra di liberazione, tr[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 757

Brano: [...] responsabile militare del Triumvirato insurrezionale del Piemonte. Successivamente, dal gennaio 1945 fino alla Liberazione, fu responsabile del Triumvirato insurrezionale triveneto, con funzioni di dirigente politico e militare.

Secondo dopoguerra

Negli ultimi mesi del 1945 fu chiamato a ftoma, alla Sezione centrale di organizzazione del P.C.L e, al V Congresso del partito (gennaio

Giordano Pratolongo [al centro) con Benvenuto Santus e Stefano Schiapparelli, membri del Triumvirato insurrezionale triveneto

757



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 219

Brano: [...]aglia di Brunete (luglio 1937) Rohregger fu ferito a una gamba. Dal 20 settembre al novembre dello stesso anno fu commissario della Brigata Garibaldi; passò poi, con il medesimo incarico, alla Batteria Gramsci.

Nella Resistenza francese

Tornato nel 1939 in Francia, sposò la israelita Sonia Bionki e riprese il suo posto di lotta a SaintDenis, presso Parigi, dove frequentò una scuola di partito organizzata da Luigi Longo, Domenico Ciuf oli e Stefano Schiapparelli. Durante l'occupazione tedesca, insieme alla sua compagna tenne i collegamenti tra il Centro estero del P.C.I. e i gruppi operanti nella regione sudest di Parigi. Fu uno degli organizzatori dei Francstireursetpartisans italiani, con i quali costituì un deposito di armi nel basso Montreuil. Grazie alla sua conoscenza del tedesco, Rohregger riuscì a farsi assumere presso l’Arsenale di FortdeVincennes, dove si diede a preparare clandestinamente ordigni esplosivi in collaborazione con Giordano Marini, G. Marcellino, Buzzi (fiduciario del Soccorso Rosso Internazionale), Zanelli e £\*r\. Individuat[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 362

Brano: [...]zionale antifascista, da cui deriverà poi il C.L.N. locale.

Dopo l’8 settembre partecipò all’organizzazione del movimento partigiano e nella primavera 1944 fu inviato a dirigere il P.C.I. ad Asti (v.). Fu quindi tra i protagonisti della “repubblica partigiana” del Monferrato (v.) e tra gli organizzatori della 45a Brigata Garibaldi. Nei primi mesi del 1945 fu inviato dal P.C.I. nel Veneto e designato a far parte, con Giordano Pratolongo (v.) e Stefano Schiapparelli, del Triumvirato insurrezionale triveneto, partecipando così alla liberazione di Padova. Subito dopo la Liberazione venne designato segretario della Federazione comunista di Novara e successivamente della Federazione di Biella, dove ricoprì anche l’incarico di direttore del settimanale “Vita Nuova” e di consigliere comunale. Nel 1948 fu chiamato a dirigere la Federazione comunista di Como e poi, nuovamente, quella di Novara.

Al IX Congresso nazionale del P.C.I. (febbraio 1960) venne eletto nella Commissione centrale di controllo. Fu anche membro della Commissione di organizzazione del Comi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 250

Brano: [...]attori, Giuseppe Gaddi, Giovanni Gilardi, Luigi Grassi, Egle Gualdi, Gaetano Invernizzi, Aldo Lampredi, Luigi Leris, Alessandro Lucarelli, Umberto Macchia, Orazio Marchi, Alfonso Massetti, Adelmo Mercandino, Ezio Misuri, Osvaldo Negarville, Teresa Noce, Agostino Novella, Giuseppe Ossola, Giuliano Pajetta, Giacomo Pellegrini, Secondo Pessi, Rosa Pessi, Renato Pini, Leonida Roncagli, Giuseppe Rossi, Dino Saccenti, Aureliano Santini, Remo Scappini, Stefano Schiapparelli, Maddalena Secco, Bonomo Tominez, Alessandro Vaia, Pietro Verga ni, Anton Ukmar, Lino Zocchi.

Tra gli ex studenti delTuniversità leninista” caduti in Spagna o nella Guerra di liberazione in Italia furono Barisone, Giorgio Frausin, Vincenzo

250


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Stefano Schiapparelli, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---Partito comunista <---italiani <---fascismo <---italiano <---antifascista <---comunisti <---fascista <---fasciste <---italiana <---Luigi Longo <---P.C.I. <---Storia <---fascisti <---socialista <---C.L.N. <---U.R.S.S. <---antifascisti <---italiane <---nazifascisti <---socialisti <---Bibliografia <---Centro interno <---Comitato centrale <---Emilio Sereni <---Giulio Cerreti <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Rossi <---Il Lavoratore <---Ilio Barontini <---Luigi Grassi <---Pietro Secchia <---antifascismo <---antifasciste <---leninista <---liste <---socialismo <---A Occhieppo Inferiore <---Adriano Cardili <---Al IX <---Aldo Gariazzo <---Alessandro Lucarelli <---Alfonso Leonetti <---Alte Alpi <---Alto Volta <---Anna Ciceri <---Anna Pavignano <---Annibaie Caneparo <---Antifascisti di Trieste <---Antonio Gramsci <---Arditi del popolo <---Arturo Fonovich <---Badia Tedalda <---Badia di Sulmona <---Basses Alpes <---Biella Catenina Miglietti <---Bocca Trabaria <---Bocche del Rodano <---Bonomo Tominez <---Bonomo Tomlnez <---Bruno Augusto Borsetti <---C.E.A.O. <---C.G.I.L. <---Carlo Enrico Rava <---Carlo Farini <---Carlo Mussa Ivaldi <---Centro Studi Bielle <---Commissione interna <---Comuni di Pollone <---Conca di Sulmona <---Confederazione generale del Lavoro <---Costa Azzurra <---Di Giovanni <---Dino Saccenti <---Divisione S <---Divisione S A P <---Divisioni G <---Divisioni G L <---Ergenite Gii <---Eugenio Reale <---F.T.P. <---Federazione di Biella <---Ferruccio Villani <---Flaminio-Ponte <---Francesco Gior <---Francesco Scotti <---Friuli in Spagna <---G.A.P. <---G.L. <---G.M.O. <---Gaston Laroche <---Geografia <---Gian Carlo <---Gino Pollini <---Giorgio Carasso <---Giovanni Germa <---Giovanni Gilardi <---Giovanni Giolitti <---Giuseppe Berti <---Giuseppe Gaddi <---Giuseppe Girelli <---Giuseppe Ossola <---Giuseppe Principi <---Graziano Lombardo <---Gustavo Comol <---Ignazio Si Ione <---Il Corriere degli Italiani <---Il Partito comunista <---Il Proletario <---Il Riscatto <---In particolare <---La Libertà <---La Nostra Bandiera <---La Riscossa <---La Ruota <---La Vie <---La Voce <---La lotta <---La settimana <---La vita <---Leonida Roncagli <---Lezioni sul fascismo <---Liberazione in Italia <---Lino Zocchi <---Luigi Figini <---Luigi Frausin <---Maria Caneparo <---Mario Stesina <---Mario Vittorelli <---Matematica <---Michele Bianco <---Movimento di Liberazione <---Napoli di Togliatti <---Nazionale di Alba <---Nello Tarenzi <---O.C.A.M. <---O.S.S. <---Occhieppo Inferiore <---Occhieppo Superiore <---Osvaldo Negarvil <---Ottavio Pastore <---P.C.F. <---P.C.L <---P.S.D.I. <---P.S.I. <---P.S.U. <---Paimiro Togliatti <---Pasquale Ruggero <---Pia Leonetti Carena <---Piazzo di Biella Catenina Miglietti <---Piero Pajetta <---Pietro Mari <---Pietro Tr <---Pietro Verga <---Pieve Santo Stefano <---Ponte Milvio <---Popolo di Roma <---Pratica <---Premio Nazionale Feltrinelli <---Quinto Batti <---Raggruppamento di Divisioni <---Riccardo Lanzi <---Risiera di San Sabba <---Rita Montagnana <---Ruggero Grie <---S.A.P. <---Sabba a Trieste <---Saint Martin de Bromes <---Saint-Denis <---San Sabba <---Scienze <---Scienze naturali <---Secondo J <---Severo Mosca <---Silvio Di Giovanni <---Sonia Bionki <---Stato Operaio <---Storia della Resistenza <---Testimonianze di Giuseppe Marchetti <---Togliatti in Parigi <---Tommaso Quarantotto <---U.R.S. <---Ubaldo Castagnoli <---Ugo Schiapparelli <---V Divisione Alpina <---Venerio Rossetto <---Vera Fattori <---Vincenzo Moscatelli <---Vita Nuova <---Vittorio Bardini <---Voce degli Italiani <---Wehrmacht nella Russia <---West African States <---agnosticismo <---badogliane <---cristiana <---dell'Aeronautica <---democristiani <---eclettismo <---eroismo <---futurista <---gappiste <---gappisti <---ideologica <---istriani <---leninismo <---marxismo <---materialismo <---nazionalismo <---nazista <---prefascista <---razionalismo <---riformista <---siano <---socialiste <---squadrista <---tigiana <---tivismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL